CAMBIA FACCIA ALLA TUA STRUTTURA TURISTICA
Se sei il Gestore di un’attività rivolta al turismo, nella ristorazione, nell’accoglienza o nei servizi, devi assolutamente tenere conto di un fattore importantissimo!
Grazie alla crescente diffusione degli smartphone, oggi gli italiani sono sempre più connessi e utilizzano i loro dispositivi per trovare risposte immediate, quando vogliono informarsi, prendere delle decisioni o effettuare un acquisto. Anche per chi viaggia, lo smartphone è un compagno indispensabile lungo tutto il percorso d’acquisto, che inizia ben prima di fare le valigie.
Il Percorso d’aquisto del viaggiatore
1 – ISPIRAZIONE : La comunicazione online non aiuta soltanto a trovare ispirazione ma stimola fin dall’inizio l’interesse di acquistare un viaggio
2 – RICERCA : Lo smartphone è il secondo mezzo più utilizzato per trovare informazioni sul viaggio da acquistare
3 – DECISIONE : Lo smartphone può orientare la scelta finale, cambiando la direzione del percorso d’acquisto.
1 – ISPIRAZIONE : La comunicazione online non aiuta soltanto a trovare ispirazione ma stimola fin dall’inizio l’interesse di acquistare un viaggio
2 – RICERCA : Lo smartphone è il secondo mezzo più utilizzato per trovare informazioni sul viaggio da acquistare
3 – DECISIONE : Lo smartphone può orientare la scelta finale, cambiando la direzione del percorso d’acquisto.
Consigli utili
per le aziende del settore turistico
- Aiutare gli utenti che navigano a trovare consigli e fonti di ispirazione
- Investire nella pubblicità mobile per generare un maggior numero di lead e conversioni
- Aumentare la visibilità di offerte speciali e coupon
- Progettare piattaforme che garantiscano coerenza nell’esperienza multicanale
- Fornire servizi esclusivi per dispositivi mobili
Fonte : Google – https://www.thinkwithgoogle.com/intl/it-it/infographic/lo-smartphone-per-viaggiare-un-compagno-lungo-tutto-il-percorso-dacquisto